In questa sezione sono pubblicati gli articoli relativi ai contratti di agenzia all’estero (paesi UE ed extra UE), che sono tratti da casi simili a quelli seguiti da FTA avvocati.
22. Diritto del subagente alla quota di indennità di fine rapporto dovuta all’agente principale corrispondente alla clientela procurata dal subagente
Con la sentenza n. 593 del 13 ottobre 2022 la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che di regola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
21. Il contratto di agenzia in Francia
In Francia la disciplina giuridica del contratto di agenzia è contenuta negli articoli 134-1 e seguenti del Codice di Commercio, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
20. Il contratto di agenzia in Olanda
In Olanda il contratto di agenzia è disciplinato dagli articoli 428-445 libro 7 del codice civile olandese. L’agente di commercio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
19. Può l’agente lavorare nella sede della preponente
Può l’agente lavorare nella sede della preponente? Con la sentenza 21 novembre 2018, C-452/17, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
18. Il contratto di agenzia in Polonia
Il contratto di agenzia in Polonia Il contratto di agenzia in Polonia è regolato dagli articoli 758 e seguenti del codice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
17. Il contratto di agenzia nella Repubblica di San Marino
Il contratto di agenzia nella Repubblica di San Marino Nella Repubblica di San Marino manca una legge che disciplina in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
16. Contratto di agenzia e periodo di prova secondo la Corte di Giustizia europea
Contratto di agenzia e periodo di prova secondo la Corte di Giustizia europea Con la sentenza 19 aprile 2018, C-645/16, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
15. Il contratto di agenzia in Austria
Il contratto di agenzia in Austria Il contratto di agenzia in Austria è regolato dalla legge sugli agenti di commercio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
14. Il contratto di agenzia in Corea del Sud
Il contratto di agenzia in Corea del Sud In Corea del Sud la disciplina giuridica del contratto di agenzia è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
13. Il contratto di agenzia in Portogallo
Il contratto di agenzia in Portogallo Il contratto di agenzia in Portogallo è disciplinato dalla legge 178/86 del 3 luglio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
12. Restituzione delle provvigioni
Con la sentenza 17 maggio 2017, C-48/16, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sull’interpretazione dell’articolo 11 della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
11. Il contratto di agenzia in Belgio
Il contratto di agenzia in Belgio Il contratto di agenzia in Belgio è regolato dalla legge sugli agenti (detta “Handelsagentuurwet” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
10. Il contratto di agenzia in Cina
Il contratto di agenzia in Cina In Cina manca una normativa specifica relativa al contratto di agenzia e la disciplina ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
9. Inapplicabilità agli agenti extracomunitari delle tutele previste per gli agenti comunitari
Inapplicabilità agli agenti extracomunitari delle tutele previste per gli agenti comunitari Con la sentenza 16 febbraio 2017, C-507/15, la Corte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
8. Il contratto di agenzia in Giappone
Il contratto di agenzia in Giappone Secondo il codice commerciale giapponese (“dairishô”) l’agente è una persona che, senza essere lavoratore subordinato, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
7. Il contratto di agenzia in Germania
Il contratto di agenzia in Germania Secondo il codice commerciale tedesco (HGB) è agente colui che, in qualità di imprenditore autonomo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
6. Il contratto di agenzia negli USA
Il contratto di agenzia negli USA Il contratto di agenzia negli USA è regolato dalla Law of Agency, che è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
5. Il contratto di agenzia in Svizzera
Il contratto di agenzia in Svizzera è regolato dagli articoli 418 e seguenti del diritto svizzero delle obbligazioni. L’agente di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
4. Il contratto di agenzia in Spagna
Il contratto di agenzia in Spagna Il contratto di agenzia in Spagna è regolato dalla legge 12/1992 del 27 maggio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
3. Il concetto di nuovi clienti secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea
Il concetto di “nuovi clienti” secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea Con la sentenza 7 aprile 2016, C-315/14, la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
2. Il contratto di agenzia nel Regno Unito
Il contratto di agenzia nel Regno Unito La figura dell’agente di commercio è stata regolata in Europa dalla Direttiva 86/653/CEE ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
1. Il risarcimento del danno ulteriore secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea
Il risarcimento del danno ulteriore secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea Con la sentenza 3 dicembre 2015, C-338/14, la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto