Il risarcimento del danno ulteriore secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea

Con la sentenza 3 dicembre 2015, C-338/14, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato che l’art. 17, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 86/653 deve essere interpretato nel senso che la concessione del risarcimento del danno ulteriore non è subordinata alla dimostrazione dell’esistenza di un illecito imputabile al preponente, che presenti un nesso causale con il danno invocato, ma esige che il danno invocato sia distinto da quello risarcito dall’indennità di fine rapporto.

In Italia l’art. 17, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 86/653 è stato attuato dall’art. 1751, IV comma, c.c., in base al quale il riconoscimento all’agente dell’indennità di fine rapporto non priva comunque lo stesso agente del diritto al risarcimento del danno ulteriore derivante dalla cessazione del rapporto.

Secondo l’orientamento prevalente della giurisprudenza italiana l’art. 1751, IV comma, c.c. si riferisce ai danni ulteriori da fatto illecito (contrattuale o extracontrattuale) connesso alla cessazione del rapporto di agenzia.

Tuttavia con la suddetta sentenza la Corte di Giustizia dell’Unione europea sembra aver stabilito che il riconoscimento a favore dell’agente del risarcimento del danno ulteriore non presuppone necessariamente un illecito imputabile al preponente.

Pertanto il principio di diritto enunciato dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea potrebbe essere utilizzato per sostenere che l’art. 1751, IV comma, c.c. deve essere interpretato in conformità a tale principio, con la conseguenza che pure in caso di una risoluzione legittima del contratto di agenzia, oltre all’indennità di fine rapporto, si potrebbe richiedere anche il risarcimento dei danni ulteriori, purché tali danni siano distinti da quelli risarciti con l’indennità fine rapporto (ad esempio danni per denigrazione professionale, per ingiuriosità del recesso del preponente, per investimenti non recuperabili, per costi di licenziamento del personale non più utilizzabile).

Sarà, quindi, interessante notare se la giurisprudenza italiana interpreterà l’art. 1751, IV comma, c.c. conformemente alla sentenza 3 dicembre 2015 della Corte di Giustizia dell’Unione europea.

© FTA avvocati. All Rights Reserved